Il tuo carrello
Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Il tuo carrello
Du hast {{ cartQty }} Produkte in deinem Warenkorb:
Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Du hast {{ cartQty }} Produkte in deinem Warenkorb:
Domande più frequenti
Hai domande sul pagamento, sugli ordini in corso o domande generali sull'invio? O desideri informarti in merito a cosa prestare attenzione in caso di rispedizione? Nelle nostre FAQ trovi le risposte alle domande più frequenti.
In caso di ulteriori domande saremo lieti di consigliarti personalmente. È sufficiente inviare un'e-mail a office@ozracing.ch o chiamarci al numero 044 953 16 00 – Il TEAM di OZ-Racing Switzerland è con piacere a tua disposizione.
I prezzi indicati si riferiscono a un pezzo o a un set da 4 pezzi?
Lo stesso vale per le ruote complete, sebbene per queste vengano anche fatturati i costi di montaggio indicati, le eventuali spese per i sensori e i costi di trasporto di CHF 10.00 IVA incl. Nel caso in cui venga superato il peso di 30KG a ruota, devono essere calcolati ulteriori CHF 15.00 IVA incl. a ruota, dato che tali ruote devono essere consegnate tramite Europallet.
Sospensioni e molle vengono sempre offerte in kit e consegnate tramite FedEx. Se desideri singoli pezzi o pezzi di ricambio, questi devono essere ordinati singolarmente tramite mail.
In caso di pezzi di ricambio e della Collezione OZ Swiss i prezzi si riferiscono a un pezzo. Quindi i prezzi per i kit di montaggio si intendono a ruota.
Posso ordinare anche cerchioni singoli o ruote complete nello shop OZ?
Certamente, puoi ordinare anche cerchioni singoli o ruote complete. A tal fine la quantità deve essere semplicemente adeguata da 4 alla quantità desiderata. Ti suggeriamo di effettuare l'associazione in base al veicolo e di controllare meticolosamente tutti i numeri prima della conclusione dell'ordine.
Inoltre, in caso di ruote complete singole, occorre indicare nello spazio del commento da quale parte del veicolo deve essere montata (lato conducente o passeggero). Nel caso di quantità inferiori a quattro pezzi il materiale di montaggio e la certificazione non sono inclusi.
Che materiale di montaggio viene consegnato?
Il materiale necessario per il montaggio (dadi, bulloni delle ruote o i coprimozzi delle ruote) si trova nella confezione ed è incluso nel prezzo a partire da quattro cerchioni, a condizione che la certificazione del TÜV per il cerchione non preveda l'utilizzo di accessori di serie. In questo caso ti viene esplicitamente consigliato di continuare a usare gli elementi di fissaggio standard.
Articoli supplementari quali bulloni delle ruote o coprimozzi delle ruote neri, pesi di equilibratura del colore del cerchione, prodotti per la cura ecc. possono essere aggiunti dal CARRELLO con sovrapprezzo.
Quali possibilità di sconti ci sono per privati - B2C?
I nostri prezzi di norma sono fissi. Tuttavia, al momento della creazione di un account utente, segnaliamo azioni temporanee ed espandiamo la nostra gamma di servizi. Registrati gratuitamente oggi stesso e approfitta dei tuoi vantaggi.
Quali possibilità di sconti ci sono per rivenditori specializzati - B2B?
Sei un rivenditore specializzato attivo nel settore automobilistico? Richiedi oggi stesso il tuo conto per rivenditore specializzato: dopo aver effettuato il controllo ti sbloccheremo l'area "Professional Dealer Area". Ci rallegriamo già fin d'ora per la collaborazione.
Ho un buono o un codice sconto, come posso riscattarlo?
Puoi riscattare il tuo codice sconto o il buono nel carrello durante il processo d'ordine. Nel carrello trovi il punto: "Riscattare buono o codice sconto".
Se hai ricevuto un buono o un codice sconto da parte nostra, inserisci il codice in questo campo. Se il valore del tuo buono supera l'importo complessivo del tuo ordine, il resto dell'importo decade. Dopo aver inserito il codice del tuo buono o il codice dello sconto nel campo sopra indicato, clicca sul "segno di spunta rosso". L'importo del buono o lo sconto verranno dedotti automaticamente dal prezzo.
Alla voce "Importo totale" ora compare il tuo importo d'acquisto già scontato dello sconto del buono.
Ti preghiamo di notare che per ciascun ordine è possibile riscattare al massimo un buono o un codice sconto e che tali riduzioni sono possibili solo per l'acquisto di cerchioni.
I codici sconto vengono inoltre comunicati attivamente attraverso la nostra newsletter
Come posso richiedere una dichiarazione d'idoneità (certificazione cerchioni)?
I cerchioni soggetti a obbligo di notifica per il tipo di veicolo devono essere presentati alla Sezione della circolazione con la dichiarazione d'idoneità dell'importatore.
Per ordini a partire da quattro cerchioni alleghiamo gratuitamente la dichiarazione d'idoneità.
Nel caso in cui tu abbia acquistato cerchioni d'occasione o che te li sia procurati dall'estero, devi effettuare una richiesta tramite la nostra funzione "Certificazione". Ti preghiamo di inserire tutti i dati sui cerchioni e sul veicolo in modo preciso.
Se non può essere assegnato specificatamente un numero di cerchione non è possibile emettere una certificazione.
A causa dell'onere di prova non è possibile richiedere alcuna certificazione telefonicamente.
Quanto maggiore è la digitalizzazione e tanto maggiore è l'attenzione che vogliamo dedicare al lato umano - siamo volentieri a tua disposizione!
A chi mi rivolgo in caso di domande sul mio ordine?
Hai domande su un tuo ordine o hai bisogno di assistenza? Siamo lieti di consigliarti personalmente: è sufficiente inviarci un'e-mail all'indirizzo office@ozracing.ch o chiamarci al numero 044 953 16 00. Il TEAM di OZ-Racing Switzerland è volentieri a tua disposizione.
Posso ordinare presso di voi anche al di fuori dello shop online?
Certamente, non siamo una piattaforma esclusivamente online. Inviaci un'e-mail a office@ozracing.ch con il tuo indirizzo, il tuo numero di telefono e una copia della licenza di circolazione del tuo veicolo. Comunicaci le tue necessità e il nostro team provvederà a sottoporti tempestivamente un'offerta scritta.
Ho domande tecniche o di tipo funzionale: a chi posso rivolgermi?
Durante gli orari di apertura, per domande tecniche o di tipo funzionale puoi utilizzare con semplicità e comodità la nostra chat. Saremo lieti di fornirti, se possibile in tempo reale e nella lingua della tua regione della Svizzera, un riscontro fondato.
Gli articoli selezionati sono adatti al mio veicolo?
Da noi ogni singolo ordine viene controllato e approvato dal nostro team tecnico per la precisione di adattamento e funzionalità in relazione al veicolo specificato.
Il veicolo deve essere conforme all'equipaggiamento di serie. Eventuali requisiti possono essere desunti dalle certificazioni TÜV specificatamente depositate.
I miei cerchioni devono esseri presentati alla Sezione della circolazione?
Cerchioni approvati per tipo di veicolo:
quali cerchioni "approvati" per il tipo di veicolo si intendono i cerchioni che sia per quanto riguarda le dimensioni (larghezza cerchione, diametro cerchione, offset) sia per quanto riguarda i materiali (acciaio/lega/plastica) e la "marca" sono conformi alle voci di cui al certificato di omologazione o al COC. In mancanza di una nota del marchio e/o del materiale, tutti i cerchioni che per quanto riguarda le dimensioni e il materiale sono conformi alle voci del numero del certificato di omologazione o del COC, si considerano "approvati" e sono considerati quali modifiche non soggette a notifica o verifica.
Cerchioni approvati per tipo di veicolo (ASA):
Come cerchioni "approvati" per tipo di veicolo si intendono i cerchioni che sono stati omologati tramite una certificazione ASA. Se il numero del certificato di omologazione e la marcatura del cerchione corrispondono esattamente, i cerchioni si considerano "approvati" e sono considerati quali modifiche non soggette a notifica o verifica.
Nel veicolo deve essere presente la certificazione ASA dell'organismo emittente con firma valida dell'importatore del cerchione.
Cerchioni da dichiarare per tipo di veicolo (Dichiarazione d'idoneità dell'importatore):
I cerchioni soggetti a obbligo di notifica per il tipo di veicolo devono essere presentati alla Sezione della circolazione con la dichiarazione d'idoneità dell'importatore. L’esattezza delle informazioni è confermata dal firmatario in qualità di fabbricante o importatore dei cerchioni, il quale è in possesso della dichiarazione originale firmata del fabbricante. Tutte le informazioni necessarie sul veicolo, sui cerchioni e sulle parti di fissaggio devono figurare sulla dichiarazione d'idoneità. Gli scartamenti possono discostarsi dall'offset di un massimo del 2%. In caso di scostamenti superiori al 2% è obbligatoria una certificazione da parte di un organismo di certificazione riconosciuto. Una tolleranza del 2% rispetto allo scartamento originale può essere concessa per invecchiamento, tolleranza di produzione e imprecisioni di misurazione.
Quali libertà di movimento devono essere concesse?
La libertà di movimento delle ruote e degli pneumatici rispetto alle parti delle sospensioni, dei freni e dello sterzo collegate al supporto della ruota mediante elementi di fissaggio rigidi deve essere garantita in tutte le condizioni di carico e di guida.
Valori indicativi per le distanze minime: 2 mm dalla ruota al freno (si deve tenere conto dello stato di usura delle guarnizioni dei freni e dell’eventuale applicazione di pesi di compensazione), 4 mm dalla ruota alle barre di accoppiamento, alle articolazioni delle barre di accoppiamento, alle molle e agli ammortizzatori, altrimenti 6 mm dalla ruota o dallo pneumatico a tutti gli altri componenti.
Quando si considera sufficiente il fissaggio della ruota?
Il fissaggio della ruota è considerato sufficiente al di fuori delle specifiche del costruttore del veicolo se sono garantite le seguenti rotazioni minime dei bulloni/coprimozzi delle ruote:
o se i bulloni della ruota supportano tutto lo spessore della flangia della ruota, rispettivamente l'intera lunghezza del filetto del coprimozzo sul perno della ruota o se il produttore dei cerchioni fornisce altre indicazioni.
Viti offset/dadi flottanti sono consentiti solo se forniti dal produttore del cerchione ed elencati nella dichiarazione di idoneità.
Varianti pneumatici
I requisiti degli pneumatici dipendono dall'art. 58 dell' "Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali (OETV)". gli pneumatici devono avere una capacità di carico sufficiente per essere adatti alla possibile velocità massima del veicolo nonché per essere conformi alle disposizioni del Regolamento ECE n. 30 (Veicoli a motore e loro rimorchi) soprattutto anche in riferimento all'abbinamento pneumatici-cerchioni e alla circonferenza di scorrimento delle norme ETRTO. Modifiche della circonferenza di scorrimento superiore al +/-8% necessitano una verifica (comportamento dei gas di scarico, dei rumori, indicatore di velocità, ecc.) Si applicano le norme in vigore al momento della prima messa in circolazione.
Tutti gli pneumatici di un veicolo devono avere lo stesso genere di rivestimento (pneumatici con carcassa radiale/diagonale). Occorre attenersi alle disposizioni sui parafanghi (art. 104 par. 1 / Art. 66 par. 2 OETV per veicoli di classe M1, autovetture).
Cosa significa l'abbreviazione E.T.R.T.O?
La European Tyre and Rim Technical Organisation è stata fondata nell'ottobre 1964 ma esisteva già dal 1956 al 1964 con il nome European Tyre and Wheel Technical Conference.
Secondo la statuto, ETRTO di ottobre 2008 persegue i seguenti obiettivi:
Siccome gli pneumatici danno un contributo significativo alla sicurezza del traffico, ETRTO collabora con organizzazioni e organi legislativi per poter fornire suggerimenti adeguati.
L'attività di ETRTO è dunque strettamente limitata all'aspetto tecnico degli pneumatici, cerchioni e valvole, nonché montaggio e utilizzo.
Da voi le ruote complete sono già assemblate e bilanciate?
Se opti per le ruote complete, queste vengono consegnate completamente assemblate e bilanciate a te o al tuo partner per il montaggio. A tal fine utilizziamo tecniche di assemblaggio, bilanciamento e di imballaggio all'avanguardia e manteniamo i nostri macchinari sempre aggiornati.
Bilanciando correttamente le tue ruote, beneficerai di una frenata più efficace e di uno spazio di frenata più breve, poiché vi sarà una minore usura di freni, pneumatici, forcelle, ammortizzatori e cuscinetti.
Non trovo alcuna officina per il montaggio nelle mie vicinanze ma non voglio che gli pneumatici vengano consegnati a casa. Potete aiutarmi?
Ti offriamo la possibilità di far spedire gli pneumatici presso la tua officina "di fiducia" o presso un altro indirizzo da te desiderato. L'indirizzo di fatturazione e quello di consegna non devono essere identici e puoi gestirli dal tuo conto clienti.
In qualità di cliente dell'officina per il montaggio devo avvisare prima della consegna?
I partner per il montaggio elencati nel nostro configuratore ricevono una comunicazione automatica da parte nostra non appena la tua consegna ha lasciato il nostro magazzino. Attenzione: questa possibilità è disponibile solo se al momento del tuo ordine hai selezionato la corrispondente alternativa di consegna "Consegna presso un partner per il montaggio elencato".
Per essere sicuri, ti consigliamo di metterti contemporaneamente in contatto con il partner per il montaggio e informarlo che arriverà per te una determinata consegna da parte di OZ-Svizzera.La data di montaggio esatta può quindi essere concordata direttamente con l'officina.
Quali modalità di pagamento mi offrite?
Vuoi verificare la tua merce prima di pagarla? Lo comprendiamo. Paghi dunque in modo sicuro e semplice solo dopo il ricevimento della merce e hai 30 giorni di tempo.
Il principio è semplice: dalla data della fattura hai 30 giorni di tempo per saldare la tua fattura. Paghi solo dopo aver ricevuto la merce. Acquisti in modo rilassato, concludi l'ordine e controlli i prodotti in tutta tranquillità a casa.
Ambito B2B - acquistando presso un rivenditore specializzato ti possiamo offrire le seguenti varianti di pagamento:
Se presenti una richiesta per un conto quale rivenditore specializzato, verifichiamo la tua impresa tramite il sistema di gestione del rischio di credito di Crif AG. In base ai punteggi, CRIF ci fornisce una previsione della probabilità di inadempimento. Punteggi più elevati corrispondono a una più elevata probabilità di rimborso, consentendoci di concederti condizioni migliori.
In aggiunta alle verifiche abbiamo degli obblighi nei confronti del fornitore e degli altri partecipanti al mercato. Siccome il sistema CRIF si basa su un legame di solidarietà e oltre 70'000 aziende condividono attivamente le loro esperienze con i clienti, anche noi siamo obbligati a rispettare questa disposizione.
Quanto è il tempo di spedizione?
Siccome abbiamo molti prodotti in stock, una consegna di cerchioni è possibile già entro 1-2 giorni lavorativi e nel caso di ruote complete entro 3-5 giorni lavorativi. Per quanto concerne gli articoli che ordiniamo dalla fabbrica e che sono immagazzinati in Italia, possiamo inviarteli entro 5-10 giorni lavorativi.
Quando arriva il mio ordine?
Per ogni fase dell'ordine ricevi una notifica di stato che puoi consultare in ogni momento sul tuo account sul nostro sito web nella sezione Il mio account.
Spedite anche all'estero?
A causa dei contratti con OZ e considerati gli elevati costi di distribuzione dobbiamo purtroppo comunicarti che commercializziamo i nostri prodotti esclusivamente in Svizzera.
A quanto ammontano i costi di spedizione?
In linea di massima lavoriamo con il fornitore di servizi di spedizione DPD. Per contratto dobbiamo attenerci ai seguenti criteri:
ogni pacchetto può pesare al massimo 31,5 kg e viene tollerata una cintura massima fino a 300 cm.
Costi di trasporto DPD:
Costi di trasporto cerchioni: | CHF 10.00 IVA incl. a cerchione (da 4 "consegna a casa gratuita") |
Costi di trasporto per ruota completa al di sotto di 30 kg: | CHF 10.00 IVA incl. a ruota |
Costi di trasporto per pacchi al di sotto di 30 kg: | CHF 10.00 IVA incl. a pacco |
Nel caso in cui il tuo ordine non possa rispettare le linee guida di DPD dovremo effettuare la tua spedizione con pallet tramite la ditta Planzer.
Costi di trasporto a pallet: | CHF 100.00 IVA incl. |
Cerchiamo tuttavia di mantenere i tuoi costi di spedizione più contenuti possibile. Verifichiamo dunque ogni possibilità e sfruttiamo anche le offerte de La Posta Svizzera SA.
Costi di trasporto Posta: | CHF 5.00 IVA incl. per spedizioni fino a C4 |
Costi di trasporto pacchetti Posta: | CHF 12.00 IVA incl. per spedizioni fino a 2KG |
Sospensioni e molle vengono consegnati tramite la ditta FedEx.
Costi di trasporto FedEx:
Sospensioni: | CHF 24.00 IVA incl. |
Molle e piccole parti: | CHF 17.00 IVA incl. |
Si può ritirare personalmente un ordine presso di voi?
Non essendo una pura piattaforma online ma un importatore a livello nazionale, un ritiro di persona presso la nostra sede a Pfäffikon ZH è possibile durante gli orari di apertura pubblicati.
Al fine di garantire un processo agevole, il nostro team ti contatterà quando il tuo ordine sarà disponibile al fine di concordare con te una finestra temporale per il ritiro.
Posso restituire le ruote se non mi piacciono?
In Svizzera, a eccezione che per i cosiddetti contratti a domicilio, non sussiste alcuna norma che ti consenta di richiedere il cambio di un prodotto o il rimborso del prezzo di vendita solo perché il prodotto non ti piace o non ti piace più.
Come posso presentare un reclamo?
Per avviare un processo di reclamo, devi selezionare l'icona CLAIM dalla nostra homepage. Quindi arrivi sul modulo di reclamo. Ti preghiamo di compilare tutti i dati in modo preciso.
In caso di problemi di qualità:
specifica nel modulo il motivo del tuo reclamo con l'aiuto della scelta della categoria. Carica la ricevuta dell'acquisto. Inoltre, abbiamo bisogno di foto del reclamo e immagini del codice a barre che si trova all’interno della base del cerchione. Se necessario, lo pneumatico deve essere smontato in modo da poter fotografare il codice a barre. Per concludere il reclamo devi compilare anche le informazioni sul veicolo e comunicarci dove si trovano i cerchioni.
Per consentire un ritiro sicuro, i cerchioni possono essere ritirati solo con la stessa modalità con cui li abbiamo consegnati. Se necessario, il materiale d'imballaggio a pagamento deve essere ordinato presso di noi.
Una descrizione precisa e sufficienti immagini ci aiutano a valutare in modo professionale i difetti/danni lamentati e fungono da prova per te. Pertanto, a causa dell'onere di prova, non è possibile elaborare alcun reclamo telefonicamente.
Dopo la trasmissione dei dati, la tua richiesta verrà immediatamente evasa.
Come devo procedere in caso di danni da trasporto:
al momento dell'accettazione della merce è necessario controllare i pacchi per eventuali difetti o danni esterni. Se hai constatato un danno da trasporto devi comunicarcelo entro 48 ore. Il reclamo deve avvenire per iscritto all'indirizzo office@ozracing.ch, con una copia della bolla di consegna, le immagini dell'imballaggio danneggiato e del materiale difettoso nonché un'immagine dell'etichetta del fornitore del servizio di spedizione.
Una descrizione precisa e sufficienti immagini ci aiutano a valutare in modo professionale i difetti/danni lamentati e fungono da prova per te.Pertanto, a causa dell'onere di prova, non è possibile elaborare alcun reclamo telefonicamente.
Dopo la trasmissione dei dati, la tua richiesta verrà immediatamente evasa.
Quale garanzia offrite sui vostri prodotti?
Dal 1 gennaio 2013, le consumatrici e i consumatori in Svizzera hanno un termine legale di due anni per richiedere al venditore il rimborso del prezzo di acquisto, una riduzione di prezzo o la sostituzione di merce difettosa. In precedenza, il diritto era limitato a un anno. Tale prolungamento del termine di prescrizione è stabilito dai modificati articoli 210 e 371 del codice delle obbligazioni (CO).
Comprate anche ruote?
Non supportiamo l'acquisto di prodotti usati o di merce nuova da privati. Ci riforniamo esclusivamente di merce nuova proveniente direttamente dalla produzione del rispettivo produttore.
Vendete anche cerchioni usati?
Nel nostro assortimento trovi esclusivamente merce nuova, per la quale ci riforniamo direttamente dalla produzione del rispettivo produttore. Non commercializziamo cerchioni d'occasione, pneumatici, sospensioni, merce di scarsa qualità o articoli danneggiati.
Posso spedirvi i miei pneumatici affinché li montate con i cerchioni da me ordinati?
Nell'ambito del nostro servizio di montaggio utilizziamo esclusivamente prodotti dal nostro assortimento. A causa dei diritti di garanzia la nostra azienda non utilizza per il montaggio prodotti di proprietà del cliente o di terzi.
Lo pneumatico stabilisce il punto di contatto del tuo veicolo alla strada e in questo senso è enormemente importante per la sicurezza. Al fine di garantirti le migliori risposte, ci basiamo sugli estesi test ed esperienze del Touring Club Svizzero (TCS), il nostro partner tecnico.
Etichetta UE: a cosa serve l'etichetta UE?
L'etichetta UE è un'informativa per il cliente obbligatoria nell'UE. Fornisce informazioni sulla sicurezza al momento della frenata su una superficie stradale bagnata, sulla resistenza al rotolamento e al rumore che uno pneumatico produce. L'etichetta UE è un primo indicatore nella scelta del giusto pneumatico. Al fine di effettuare una valutazione completa è tuttavia indispensabile testare tutte le caratteristiche di uno pneumatico. Informazioni esaustive sono fornite dal test sugli pneumatici del TCS, in base al quale gli pneumatici hanno dovuto essere verificati rispetto ad almeno 13 criteri per quanto riguarda il test sugli pneumatici estivi e almeno 18 criteri per quanto riguarda il test sugli pneumatici invernali.
Pressione dell'aria: cosa si può sbagliare quando si gonfiano gli pneumatici?
Di norma la pressione dell'aria dovrebbe essere verificata regolarmente, all'incirca mensilmente, su pneumatici freddi, compreso quello della ruota di scorta. Infatti, con una bassa pressione dell'aria la guida diventa sempre più pericolosa aumentando oltremodo l'usura delle spalle degli pneumatici. Il manuale d'uso fornisce informazioni sulla pressione dell'aria corretta.
In molte auto tali indicazioni si possono trovare anche su un'etichetta sul telaio della portiera o sullo sportello del serbatoio. A vettura carica e viaggiando a velocità sostenute la pressione dell'aria viene aumentata di 0,2 bar. Un incremento della pressione dell'aria fino a 0,5 bar migliora la condotta di guida, riducendo tuttavia tendenzialmente il comfort.
Chilometraggio: come si può prolungare il chilometraggio degli pneumatici?
Durante le curve, quando si accelera e si rallenta gli pneumatici devono sostenere forze da diverse direzioni. Pertanto, l'usura dello pneumatico, a seconda della distribuzione del peso e del sistema di propulsione non è uguale su entrambi gli assi. Chi guida frequentemente può prolungare la durata degli pneumatici cambiando durante la stagione le ruote dalla parte anteriore a quella posteriore. Attenzione: fare attenzione al chilometraggio degli pneumatici e verificarne l'ammissibilità nel manuale.
Profondità del profilo: quanto a lungo si può viaggiare con gli pneumatici estivi?
La profondità minima del profilo stabilita per legge è di 1,6 mm. Tuttavia, le caratteristiche di guida rilevanti per la sicurezza diminuiscono significativamente già prima. Pertanto gli pneumatici estivi dovrebbero essere sostituiti quando la profondità del profilo sul battistrada - non sulle spalle del pneumatico - è di 3 mm.
Profondità del profilo: quanto a lungo si può viaggiare con gli pneumatici invernali?
La profondità minima del profilo stabilita per legge è di 1,6 mm. Tuttavia, le caratteristiche di guida rilevanti per la sicurezza diminuiscono significativamente già prima. Pertanto, gli pneumatici invernali dovrebbero essere sostituiti quando la profondità del profilo sul battistrada - non sulle spalle dello pneumatico - è di 3 mm.
Montaggio ruota: a cosa bisogna prestare attenzione nel montaggio della ruota?
Poiché l'asse posteriore è un asse portante e contribuisce alla stabilità del veicolo, è opportuno montare gli pneumatici meno usurati nella parte posteriore. Test di sicurezza hanno evidenziato che la differenza di profondità del profilo ideale tra asse anteriore e posteriore non dovrebbe essere superiore a 1 mm.
Condizioni di guida critiche si verificano principalmente in caso di superfici stradali bagnate. Se per esempio gli pneumatici delle ruote anteriori a seguito di aquaplaning perdono l'aderenza, il veicolo è incapace di guidare per un breve periodo, ma mantiene comunque la direzione di marcia. Se la perdita di aderenza avviene dietro, questo può portare alla rottura della parte posteriore del veicolo. Quest'ultima ipotesi è notevolmente più difficile da correggere rispetto a un'incapacità di guida di breve periodo.
Bilanciatura: cosa succede se perdo un peso per la bilanciatura?
Ovunque una massa ruoti attorno a un asse, può verificarsi uno "squilibrio". Ciò deriva dalla distribuzione non uniforme della massa. In particolare, nel caso delle ruote anteriori, lo squilibrio fa vibrare il volante. Le vibrazioni continue sollecitano anche le sospensioni delle ruote. Per questo motivo, le ruote andrebbero subito bilanciate ogni volta che vengono cambiate.
Valvola: perché al momento del cambio della ruota si cambia la valvola?
Le valvole sono sottoposte a notevoli forze centrifughe in caso di viaggi veloci. Quando le valvole in gomma, vecchie e friabili, non sono più all'altezza di queste sollecitazioni, possono portare a una strisciante perdita d'aria che potrebbe non essere notata a lunga. Al momento del cambio degli pneumatici viene generalmente sostituita anche la valvola; garanzia acquistata a buon prezzo.
Età degli pneumatici: i pneumatici devono essere sostituiti dopo un certo periodo di tempo?
Le caratteristiche di guida di uno pneumatico non dipendono solo dalla profondità del profilo ma anche dalla sua età. Con il tempo la miscela della gomma si indurisce e diventa friabile. In questo modo peggiorano tutte le caratteristiche di uno pneumatico rilevanti per la sicurezza, soprattutto le caratteristiche sul bagnato. Gli pneumatici di oltre otto anni non possono dunque essere più utilizzati, anche nel caso in cui avessero ancora abbastanza profilo.
Ha senso "esaurire" un vecchio pneumatico invernale in estate?
Non è vietato. Se la profondità di un profilo di uno pneumatico invernale scende al di sotto dei 4 mm, le sue speciali caratteristiche di guida invernale diminuiscono. In estate è quindi possibile "esaurire" i pneumatici invernali usati fino a una profondità del profilo di minimo 1,6 mm. Ciò è tuttavia sconsigliabile per motivi di sicurezza.
I test del TCS hanno mostrato che la distanza di frenata di uno pneumatico invernale puro rispetto a uno pneumatico estivo con temperature estive su una superficie stradale asciutta è significativamente più lunga. Non è solo la struttura del profilo ma anche la miscela della gomma a renderlo non adatto a superfici stradali asciutte con temperature estive.
Viaggiare in estate con gomme invernali porta con sé i seguenti pericoli e possibili svantaggi:
Obbligo degli pneumatici invernali: gli pneumatici invernali sono obbligatori in Svizzera?
No. In Svizzera non c'è alcun obbligo legale di dotare l'auto degli pneumatici invernali durante l'inverno. Il conducente è tuttavia obbligato a essere in grado di controllare il proprio veicolo in ogni situazione. Pertanto, se un veicolo causa un incidente a causa dell'equipaggiamento non adeguato, l'assicurazione può ridurre le prestazioni o fare azione di regresso.
Devo aspettare la prima neve prima di montare gli pneumatici invernali?
No. gli pneumatici invernali devono essere montati prima della prima neve. La regola generale prevede di viaggiare con gli pneumatici invernali da ottobre a Pasqua. Se le condizioni meteo locali lo richiedono, occorre tuttavia montarli già prima o passare agli pneumatici estivi solo successivamente.
Pneumatici 4 stagioni: gli pneumatici 4 stagioni sono un compromesso ideale?
Le innovazioni mostrano progressi e per alcuni aspetti possono competere con buoni pneumatici estivi o invernali. Tuttavia, nel complesso, sono ancora considerati una soluzione di compromesso. Gli pneumatici quattro stagioni dalle convincenti caratteristiche estive mostrano punti di debolezza sulla neve, mentre quelli con buone caratteristiche invernali presentano svantaggi su strade asciutte.
Acquisto pneumatici: gli pneumatici più costosi sono i migliori?
No. Questa regola è stata più volte smentita dai test del TCS. La scelta degli pneumatici dovrebbe basarsi sui risultati dei test e sulle esigenze individuali e non sul prezzo.
Gli pneumatici invernali sono utili soprattutto sulla neve?
Gli pneumatici invernali offrono maggiore sicurezza rispetto agli pneumatici estivi a basse temperature e su fondi scivolosi. Su strade scivolose o ghiacciate offrono una maggiore aderenza rispetto agli pneumatici estivi.
Stabilità di guida: 2 pneumatici nuovi sull'asse anteriore sono sufficienti?
Falso. Gli pneumatici delle ruote posteriori sono perfino più importanti di quelli anteriori perché garantiscono una migliore stabilità.
È un problema montare 4 pneumatici con profili diversi?
Sì. È importante montare su almeno ogni asse pneumatici di uguali dimensioni, marca nonché con lo stesso profilo e livello di usura comparabile.