Il tuo carrello
Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Il tuo carrello
Du hast {{ cartQty }} Produkte in deinem Warenkorb:
Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Du hast {{ cartQty }} Produkte in deinem Warenkorb:
Se vi occupate di ottimizzazione dei pesi o di nuovi cerchi o pneumatici in generale, vi imbatterete rapidamente nei termini di massa molleggiata, massa non molleggiata e massa rotante. Ma cosa significano effettivamente questi termini e come influiscono sul vostro veicolo?
Ma cosa significano in realtà i termini massa molleggiata, massa non molleggiata e massa rotante e come influiscono sul vostro veicolo?
Desideriamo spiegare in termini semplici le masse del vostro veicolo.
La massa molleggiata è il peso totale di tutti i componenti del veicolo che non ricevono urti diretti dalla strada perché sono tenuti in posizione dalla sospensione, separandoli dalla massa non molleggiata.
Questa massa comprende generalmente il motore, la trasmissione, la carrozzeria e gli interni dell'auto, compreso l'utente. Nei veicoli elettrici, la batteria è un componente di peso della massa molleggiata. Il peso della batteria di un'auto elettrica è compreso tra 200 e 700 kg. La batteria di un'auto molto piccola (VW e-Up | 36,8 kWh di capacità) pesa circa 250 kg. La batteria di una Tesla (ad esempio, la Model 3 da 75 kWh) pesa circa 480 kg e nella Mercedes EQC il donatore di energia pesa già oltre 650 kg.
La massa non sospesa è il peso totale di tutti i componenti del veicolo che non sono supportati dalle sospensioni.
Questa massa comprende generalmente le sospensioni, i freni, i cerchioni e i pneumatici dell'auto o della moto.
Quando si guida l'auto su un dosso, la ruota viene spinta verso l'alto. Una volta esaurito lo slancio, il peso dell'auto spinge la ruota verso il basso. Per una sicurezza di guida ottimale, la ruota dell'auto deve perdere il contatto con il terreno il meno possibile.
Il compito di molle e ammortizzatori è quello di premere la ruota il più uniformemente possibile sulla strada e di calmare rapidamente le vibrazioni che si verificano. Quanto migliore è la regolazione delle sospensioni (se possibile tramite lo smorzamento in estensione e in compressione), tanto maggiore è il contatto della ruota con le asperità della strada.
Ora, tutto ciò che deve essere calmato dalle molle e dagli ammortizzatori è chiamato massa non sospesa. Si tratta delle parti delle sospensioni, dei freni e delle ruote.
La ruota è la più lontana dal telaio e quindi ha la maggiore influenza sulle vibrazioni che ne derivano. Se la ruota è pesante, molta potenza viene assorbita da molta massa e ci vuole molto tempo per dissipare le vibrazioni. Se il peso della ruota viene ridotto, le vibrazioni possono essere ridotte molto più rapidamente e le sospensioni possono lavorare in modo più efficace.
Una minore massa non sospesa riduce quindi più rapidamente le vibrazioni e assicura una migliore tenuta di strada. Purtroppo, alla massa non sospesa viene spesso attribuita troppa poca importanza.
La massa rotante è il peso delle parti rotanti del veicolo. Cerchi, pneumatici, volano, frizione e alberi di trasmissione sono i componenti principali di questa massa.
La massa rotante influisce sulla capacità di accelerare o frenare l'auto. Più questa massa rotante è lontana dal punto d'asse, più forti sono le forze di rotazione. La somma di tutte le forze e le masse moltiplicate insieme ha come effetto la massa non sospesa - la massa rotazionale.
Se volete influenzare positivamente la maneggevolezza del vostro veicolo, dovete innanzitutto ridurre la massa non sospesa e la massa rotante. I cerchi in lega giusti sono il modo più semplice per raggiungere questo obiettivo e, oltre alla differenziazione visiva, possono anche supportare il vostro veicolo nelle aree della sicurezza, delle prestazioni e dell'efficienza energetica e sono quindi molto interessanti non solo per i motori a combustione convenzionali, ma anche per i veicoli elettrici.
Se siete alla ricerca di cerchi leggeri, siete nel posto giusto. Trovate il cerchio in alluminio giusto per la vostra auto in pochi passi utilizzando la funzione di ricerca TROVA I TUOI CERCHI.
Se si riduce il peso utilizzando cerchi più leggeri, si riduce anche la massa non sospesa, ovvero la massa rotazionale. Questo ha a sua volta un effetto positivo sulle caratteristiche di guida del veicolo. Maneggevolezza, agilità in curva e frenata sono i risultati che potrete facilmente ottenere.
Se si deve spostare meno massa non sospesa, è necessaria meno energia per l'accelerazione e la frenata. In questo senso, i cerchi leggeri contribuiscono direttamente a ridurre il consumo di carburante.
L'efficienza energetica delle auto elettriche è simile al consumo di carburante di un motore a combustione. La riduzione del peso del cerchio garantisce una maggiore efficienza energetica. Di conseguenza, l'autonomia può essere aumentata utilizzando cerchi più leggeri.